Il prendersela comoda in fatto di orari รจ una delle caratteristiche note dello stile di vita spagnolo: lunghe pause pranzo dalle 14:00, cena dalle 21:00 in poi, e il primo spettacolo in TV che inizia alle 22:30. Ma questo spostamento di ritmi non dipende solo dalle alte temperature e dall’indole mediterranea. Il fuso orario spagnolo ci mette lo zampino: รจ, infatti, tecnicamente sbagliato.
I fusi orari adottati nei diversi Paesi europei. ยฉ Shutterstock
(dis)Allineati. Il Paese si trova geograficamente sul meridiano di Greenwich, e fino al 1942 utilizzava la stessa ora della Gran Bretagna. Ma quell’anno, per volere del dittatore Francisco Franco, fu adottato il Central Europe Time (CET, lo stesso di Roma) come segno di solidarietร verso la Germania di Hitler, suo alleato. Alla fine della guerra, la Spagna non tornรฒ all’orario precedente: semplicemente, i suoi abitanti si adeguarono, spostando i pasti un’ora piรน in lร .
Molte ore, poca produttivitร . Non altrettanto fu fatto con gli orari di lavoro perรฒ, che da allora occupano una parte sempre piรน importante della giornata. In ufficio si arriva comunque alle 9:00, ma pranzando alle 14:00 si interrompe la mattina con una lunga pausa, anche di mezz’ora. L’interruzione del pranzo e le lunghe pause nell’arco della giornata portano a lavorare fino alle 20:00, spostando inevitabilmente in avanti il tempo della cena e limitando le ore di sonno.
Vecchie abitudini. Per questo motivo, ciclicamente, esponenti del governo riprendono la proposta di tornare al GMT, l’orario di Greenwich, piรน in linea con i ritmi di luce (il Sole sorge e tramonta piรน o meno alla stessa ora della Gran Bretagna). Si potrebbe cosรฌ term …