Perché il punteggio del tennis è così “strano”: chi lo ha inventato? – Focus.it
Curiosità
Nel tennis i punti vengono conteggiati in un modo, diverso da tutti gli altri sport, che risale probabilmente al Medioevo.
Il modo di conteggiare i punti nel tennis risale probabilmente al Medioevo. Infatti, sebbene il gioco del tennis sia nato ufficialmente in Inghilterra nel 1887 col primo torneo svoltosi a Wimbledon, nel Medioevo esistevano già giochi simili anche in Italia (pallacorda) e in Francia (jeu de paume).
VAI ALLA GALLERY
Fotogallery I luoghi più improbabili per fare sport
I punti del tennis e il numero di… cacce
Una possibile spiegazione del conteggio dei punti nel tennis è quella delle “cacce”, segni che venivano fatti sul campo da gioco ogni volta che la palla si fermava (a proposito – come si misura oggi la velocità della pallina da tennis?): quindici cacce formavano un punto, per cui il primo punto era quindici, il secondo trenta e il terzo quarantacinque.
I punti del tennis hanno a che fare con delle monete?
Nel Settecento il quarantacinque si sarebbe trasformato in quaranta per ragioni di più facile dizione. Secondo un’altra teoria è probabile che nel Medioevo fossero in palio delle monete per ogni giocata: il primo e il secondo punto valevano quindici centesimi, il terzo invece dieci.
14 novembre 2023
66 Coupon e Nuovi Sconti
66 Coupon e Nuovi Sconti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l’intrattenimento curioso e intelligente.
A tu per tu con i visionari di ogni epoca, che con le loro intuizioni hanno immaginato – e anticipato …