BOLZANO. Di regola, nel corso della loro vita, i contribuenti altoatesini raggiungono l’apice reddituale a un’età compresa tra i 60 e i 64 anni, mentre, con l’avanzare dell’età, cresce anche la disparità tra i redditi, con un picco nella classe d’età che va dai 65 ai 69 anni. L’analisi viene pubblicata dallo “Zoom Ipl” dell’Istituto promozione lavoratori che prende in esame la relazione tra il livello dei redditi e l’età anagrafica dei contribuenti altoatesini, nonché le differenze reddituali pro capire.
La base dei dati è costituita dalle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2022 per l’anno d’imposta 2021. I dati sono stati disaggregati dall’Ipl per classe d’età, sesso e tipologia di …
Read more…….