Home » Vlad III di Valacchia, il “vero” Dracula, piangeva lacrime di sangue – Focus.it

Vlad III di Valacchia, il “vero” Dracula, piangeva lacrime di sangue – Focus.it

by Gary

Vlad III di Valacchia, nobile militare rumeno (1431-1476 o ’77), il principe dalla fama sinistra che sembra aver ispirato allo scrittore irlandese Bram Stoker il personaggio del Conte Dracula (nel romanzo gotico Dracula del 1897), non era un vampiro ma era forse affetto da emolacria, una condizione clinica che porta a secernere lacrime miste a sangue. 

Carta canta. È quanto emerge da un articolo di recente pubblicato su Analytical Chemistry, rivista specializzata dell’American Chemical Society, che racconta i risultati dell’analisi di alcune proteine rivelatrici su tre lettere scritte dal politico nel XV secolo.
La ricerca internazionale condotta dall’Università di Catania, con la collaborazione tra gli altri del Politecnico di Milano, è partita dai tre documenti per effettuare una sorta di esame clinico a distanza di oltre cinquecento anni e spiegare in parte la misteriosa e cupa reputazione del principe.

La lettera del 1475 che conterrebbe le prove di una patologia oculare. © M. G. G. Pittala et al.

Fama sanguinaria. Diverse testimonianze storiche riportavano che Vlad pia …

Per saperne di più…….

You may also like