Home » Il krill ispira un robot subacqueo – Focus.it

Il krill ispira un robot subacqueo – Focus.it

by Gary

Non รจ la prima volta che la tecnologia si ispira a Madre Natura per raggiungere obiettivi particolari: vi abbiamo giร  parlato di dispositivi che imitano la presa adesiva dei gechi o il movimento strisciante dei bruchi.ย  Ora, invece, vi presentiamo Pleobot, una piattaforma robotizzata che si ispira alla capacitร  natatoria del krill. I dettagli dello studio sono stati pubblicati su Scientific Reports.

Ma cheย cosa servirร  Pleobot? In futuro, sistemi come Pleobot potranno essere utilizzati per mappare gli oceani terrestri, partecipare in missioni di soccorso battendo vaste aree marine o addirittura essere inviati nello Spazio per esplorare gli oceani delle lune del sistema solare, come Europa.

Nuoto metacronale. Pleobot รจ costituito da tre sezioni articolate che replicano il modo di nuotare tipico del krill, chiamato metacronico (o metacronale). I nuotatori metacronali come il krill riescono a spostarsi verticalmente in ambienti marini complessi per oltre 1.000 metri due volte al giorno: ยซIl nostro obiettivo era progettare un dispositivo completo che ci permettesse di capire in che modo nuotano i krill e cosa li rende dei nuotatori cosรฌ atleticiยป, spiega Sara Oliveira Santos, coordinatrice dello studio.

Come funziona Pleobot. I ricercatori possono manovrare attivamente i due segmenti delle “zampe” di Pleobot, e passivamente le pinne biramate. Si tratta della prima piattaforma robotizzata in grado di replicare i movimenti di apertura e chiusura di queste speciali pinne: il modello รจ dieci volte piรน grande rispetto a un krill, che misura quanto una graffetta. L …

Per saperne di piรน…….

You may also like