Victoria Woodhull sfidò i benpensanti d’America e arrivò dove le donne non avevano mai sognato di arrivare. La storia della coraggiosa attivista per i diritti delle donne, che si candidò per prima a presidente degli Stati Uniti, nell’articolo “La prima candidata alla Casa Bianca” di Gian Domenico Iachini, tratto dagli archivi di Focus Storia.
La grande sfida. Che cosa sarebbe successo se il 5 novembre del 1872 la prima donna candidata alla Casa Bianca avesse vinto le elezioni? Non lo sapremo mai, ovviamente. Ma il solo fatto che una donna dell’Ottocento ci abbia provato rende tanto l’evento quanto la sua protagonista decisamente unici. Victoria Woodhull sconvolse infatti l’America con le sue idee e le sue scelte di vita. E, come attivista per l’emancipazione femminile, sfidò la morale repressiva dell’epoca.
La famiglia. Victoria nacque, settima di dieci figli, nel piccolo villaggio di Homer, nell’Ohio, il 23 settembre 1 …