Home » Un fregio preistorico è la pima arte narrativa – Focus.it

Un fregio preistorico è la pima arte narrativa – Focus.it

by Gary

Una stanza cerimoniale scavata nella roccia, 11mila anni fa, con un fregio scolpito: si trova nel sud-est della Turchia, in un insediamento del Neolitico che sta venendo alla luce a Sayburç, a 60 km dal fiume Eufrate. Quel fregio sarebbe la narrazione raffigurata più antica che si conosca, secondo il magazine dell’Università di Cambridge Antiquity che pubblica articolo dell’archeologo Eylem Ozdogan (Università di Istanbul).
ENIGMATICO. Questo grande pannello di pietra (90 cm di altezza per 3,7 m di lunghezza) mostra da un lato un essere umano in bassorilievo che affronta un grande toro selvatico, un uro (Bos primigenius). Dall’altro, sempre una figura umana, in altorilievo, naso pronunciato e labbra carnose, che  si trova fra due leopardi, praticamente seduta, mentre brandisce il suo fallo. Che cosa significa tutto ciò? Senza conoscere il contesto storico e mitico di quella antica comunità  preistorica che concepì l’opera, difficile scoprirlo.

Per saperne di più…….

You may also like